Corso Manga tradizionale - Domechan
Con il corso di manga giapponese offerto da Domechan potrai acquisire o approfondire tutti gli aspetti e le caratteristiche essenziali che caratterizzano e differenziano il disegno manga dagli altri stili.
Il corso tradizionale di articola in 6 lezioni on-line.
Acquisti in tutta sicurezza
Grazie al protocollo SSL + FIREWALL le tue transazione e i tuoi dati saranno sempre al sicuro
Grazie al protocollo SSL + FIREWALL le tue transazione e i tuoi dati saranno sempre al sicuro
Spediamo in tutto il mondo
Possiamo consegnare in ogni parte del mondo grazie a DHL, FEDEX e UPS
Possiamo consegnare in ogni parte del mondo grazie a DHL, FEDEX e UPS
Data di scadenza dei prodotti
Al momento della spedizione, il prodotto avrà 30 giorni o più rimanenti alla scadenza*
Al momento della spedizione, il prodotto avrà 30 giorni o più rimanenti alla scadenza*
Con il corso di manga giapponese offerto da Domechan potrai acquisire o approfondire tutti gli aspetti e le caratteristiche essenziali che caratterizzano e differenziano il disegno manga dagli altri stili.
Il corso offerto è destinato a chi già possiede capacità di disegno generale.
La durata totale del corso è di 6 Lezioni
Ogni lezione ha una durata di 2 ore con inizio ore 19.00 e termine ore 21.00.
Il corso inizierà martedì 21 Settembre e terminerà martedì 26 Ottobre con la fase TRADIZIONALE
Tra le lezioni potranno essere assegnate delle esercitazioni non obbligatorie e non vincolanti alla corretta conclusione o proseguimento del corso.
Saranno consegnate anche le dispense in PDF prima della partenza del corso.
Fase TRADIZIONALE di 6 lezioni:
-
(LEZIONE 1) Introduzione al Manga e al suo Linguaggio
- Il Linguaggio del Manga
- Differenze tra Yomikiri e Rensai Manga
- Tipologie (Manga Tradizionale da rivista, Web Manga, Tate Manga e Yon-Koma)
- Target (Shōnen, Shōjo, Seinen, ecc.)
- Generi (Battle, Slice of Life, Gag, Spokon, ecc.)
- Differenze visivo-narrative con i fumetto nel mondo (Italiano, Franco-Belga e Americano)
- Introduzione ai Tools che utilizzeremo - (LEZIONE 2) Storytelling
- Sceneggiatura
- Nozioni di Character Design
- Storyboarding
- Composizione - (LEZIONE 3) Anatomia dei Personaggi
- Basi anatomiche (Viso, proporzioni testa corpo, articolazioni, ecc.)
- Caratteristiche visive del Protagonista (e differenze con l’Antagonista) - (LEZIONE 4) L’Inchiostrazione
- Tecniche di Inchiostrazione
- Effetti (Onomatopee, Beta Flash, Uni Flash e altri effetti)
- Balloon
- Linee Cinetiche - (LEZIONE 5) Gli Sfondi
- Nozioni di Prospettiva (Linee di Terra, di Orizzonte e punti di fuga)
- Gli Sfondi - (LEZIONE 6) Il Genkou, il Manoscritto ‘in Bella’
- I Fogli B4 pre-squadrati (Tachikiri, Tonbo e Splash Page)
- Squadratura Tavola
- Il Disegno in Bella
- Accenni sui Retini tradizionali e la loro Applicazione
MAN-01920192
Potrebbe anche piacerti
3 altri prodotti nella stessa categoria: