La moneta wado-kaichin è stata coniata nel 708 ed è la più antica moneta del Giappone
Categorie
Cerca nel blog
Tag del blog
Nessuna immagine presentato
La torta Ukishima con fiori di ciliegio e artemisia è un dolce primaverile, composto da un impasto umido e soffice
Kawara soba è un piatto dalle antiche radici, insidiate durante la guerra di Seinan nel 1877.
I dolcetti ayuyaki sono dolci simili ai dorayaki, ma al loro interno non contengono la marmellata di azuki ma la pasta dolce di riso glutinoso detta gyuhi.
Poco tempo a disposizione ma hai voglia di stupire i tuoi ospiti? La soffice e velocissima sponge cake è il dolce che fa al caso tuo.
Il melon pan è un pane dolce ricoperto da un sottile strato di pasta biscotto con un motivo a griglia sulla parte superiore e con un interno super morbido e soffice.
Korokke ovvero polpettine di patate e manzo fritte, sono un gustoso piatto giapponese.
L'abekawa mochi è ricoperto di kinako, ovvero farina di soia, e zucchero
Il ramen è un tipico piatto giapponese a base di spaghetti di frumento serviti in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso
Pancake giapponesi dolci e soffici il cui ripieno classico è di fagioli azuki rossi
L'Okonomiyaki è stato inventato in Giappone prima della seconda guerra mondiale e si è evoluto diventando popolare durante e dopo la guerra. Le prime origini di una frittella di base simile a una crepe risalgono al periodo Edo (1683-1868) dove si trattava di una pietanza speciale servita durante le cerimonie buddiste chiamate Funoyaki.
Il mix piccante di spezie giapponesi, nota anche come shichimi togarashi, è composta da pepe di Sichuan, peperoncino rosso, zenzero macinato, alga nori, sesamo bianco e nero tostato, semi e buccia d’arancia. Viene utilizzata per insaporire zuppe, pasta, carne alla griglia, sushi, yakitori e frutti di mare.
Questa è la guida definitiva al Dashi, brodo di zuppa giapponese. Imparerai a conoscere i diversi tipi di dashi, gli ingredienti e come ogni brodo viene utilizzato nella cucina giapponese.